E poi c'è Sharon.
Il giorno in cui la conobbi e mi disse il suo nome, il collegamento con la storica Sharon de "I Ragazzi della Terza C", la cui interprete, peraltro, si chiama Sharon anche nella realtà, fu immediato.

Trattenni a stento una risata. Non tanto per non risultare indelicato, ma per non strozzarmi, dato che stavamo mangiando.
C'è da dire che in qualche modo il nome le calza a pennello: carina, intelligente, con un quid, una naturale eleganza che la fa sembrare vestita con un abito di Valentino anche quando indossa una normalissima tuta.
Saltiamo a oggi. Ora di pranzo. Stiamo mangiando insieme e per scherzo sollevo la questione.
"Tu sei un falso. L'unica e vera Sharon è Sharon Zampetti!"
"Chi?"
"Ma sì, dai, quella dei Ragazzi della Terza C! Hai presente?"
"Aah, sì! Pensa che i miei genitori mi hanno chiamata così proprio a causa sua!"
Tuc! Mi è cascato a terra un testicolo e io, impietrito dalla rivelazione, lo osservo sconsolato rotolare via senza poter tentare di recuperarlo.
"Stai scherzando, vero?" chiedo speranzoso.
"No, è vero!" replica seria.
Tac! L'altro testicolo subisce lo stesso destino del suo compagno.
"I tuoi genitori devono volerti molto male, vero?" concludo tristemente.Perché non credo ci sia altra spiegazione.
2 commenti:
hehehe bel post!
Io sono purtroppo uno di "quelli", e ora che sono in attesa del primo bambino, litigo ogni sera con la moglie per decidere il nome del nascituro.
Lo vorrei unico, importante, significativo, e lei sempre mi boccia le scelte...
Ecco alcune mie proposte
nomi maschili:
Ludimagistro
Bramante
Menotti
Romedio
Ganjata Maharashtra
Bixio
Joseph Benedikt
Trismegisto
nomi femminili:
Epimetea
Metrope
Clitennestra
Xantippe
Dalma Nerea
Idea
E lei, banale, vuol stare su "leonardo oppure gaia"...
Io andrei su Vercingetorige per il maschio, Xenia per la femmina.
Posta un commento